10 cose che impari quando vivi una bella storia d’amore. Soprattutto la 2 e la 7.

© Sjana Elise Earp

Quando eravamo giovani, pensavamo che le relazioni fossero piene di tutte quelle buffonate romantiche pianificate perfettamente. Ci siamo completamente dimenticati che le relazioni nel mondo reale richiedono molta pazienza e comprensione, e non una sceneggiatura piena di citazioni quotatili che ti farebbero finire una scatola Kleenex.

1. I messaggi del buongiorno/buonanotte sono i migliori. Potrebbe sembrare una cosa banale e semplice, ma i messaggi di buongiorno/buonanotte è provato che risollevano l’umore di una persona. Quando sei in una relazione, ti rendi improvvisamente conto che la tua giornata non sarebbe completa senza il messaggio bel buongiorno/buonanotte romantico e elaborato o semplice e dolce del tuo partner.

2. Devi lasciare che vi manchiate a vicenda. Darsi spazio non è sempre una cosa brutta. Passare la maggior parte del tempo che avete, insieme, potrebbe essere la causa della vostra rottura. Va anche bene darsi dello spazio per respirare, perché abbiamo anche bisogno del tempo da spendere con noi stessi. La distanza non vi metterà semplicemente alla prova, ma vi farà anche rendere conto che mancarsi a vicenda non è così male dopo tutto.

3. Fare compromessi non vuol dire che sei debole. “Non sono sempre tutti arcobaleni e farfalle, sono i compromessi quelli che ci fanno andare avanti”. Dovete trovare un punto di incontro. Non riguarda quello che vuoi sempre che accada, o viceversa. Imparerai a capire e a diventare più aperto a ciò che ognuno di voi desidera. A quello che voi due volete, e come lo farete funzionare insieme.

4. Non potrai mai cambiarlo. Hai una relazione con lui perché lo hai accettato per quello che è, per i suoi difetti, le sue frustrazioni, e le sue fastidiose fissazioni. Quando sei in una relazione, imparerai che non puoi cambiare il tuo partner e che devi lasciare che sia se stesso. Se provi a modellarlo nella persona che vorresti che fosse, allora forse non dovrebbe essere la persona che stai frequentando.

5. Sentirsi a proprio agio non dovrebbe farti paura. Imparerai ad aprirti con lui, perché è alla base di una relazione. Devi essere te stessa quando stai con lui , e lui non ti giudicherà per questo. Se devi fare la cacca puoi dirglielo. Essere a proprio agio, non fa paura, è una conferma del tuo interesse per lui.

6. I fraintendimenti sono inevitabili. Non c’è niente di simile alla relazione perfetta. È brutto il fatto che le persone aspirino alla perfezione. Perché discuterai in ogni circostanza. Non è sana una relazione senza litigi, perché le discussioni ti fanno rendere conto di quanto vuoi che la tua relazione cresca. Non puoi sempre essere d’accordo su tutto. Non ci credo. Le discussioni non sono produttive solo se sono già irrazionali e se accadono ogni giorno.

7. Non dovresti mai avere aspettative troppo alte. Non sei sempre al centro dell’attenzione. Devi renderti conto che le delusioni sono spesso causate dalle troppe aspettative. Stare in una relazione ti insegna a come diventare più realista, comprensiva e paziente. La tua storia d’amore non è un film. Non c’è Patrick Dempsey o Josh Duhamel. E tu non sei una semplice ragazza in piedi davanti ad un ragazzo che aspetta di essere amata da lui. La tua relazione è vera; non ci sono tagli o crediti, non hai una sceneggiatura da seguire, e quello che fai, non dura due ora, ma tutto il tempo che vorrai.

8. Dovresti smettere di essere paranoica e fidarti di lui. Smetti di pensare troppo, non ti sta nascondendo niente. Devi iniziare a fidarti di lui perché ferisci i suoi sentimenti quando pensi il contrario. La fiducia è la cosa più difficile da dare, da guadagnare e fare quando si è in una relazione. Ma a poco a poco imparerai a capire come fidarti di lui. Perché fidarsi di qualcuno equivale ad amarlo.

9. Imparerai a mostrargli quello che senti. È facile promettere e dire che ci sarai sempre per lui. Quando sei in una relazione, le parole sono solo parole. È il modo in cui le dimostri che lo farà sentire amato. È il modo in cui lo abbracci forte dopo un giorno lungo e stancante al lavoro, è il modo in cui lo baci sulla fronte nel momento in cui si sente preoccupato, è il modo in cui ridi sinceramente ai suoi scherzi stupidi e vecchi, è il modo in cui gli massaggi le spalle quando gli fanno male. Sono le piccole cose che contano. Non è il modo elaborato con cui gli dici di amarlo. Ma è come glielo dimostri; è il modo in cui lo fai sentire.

10. Ma alla fine, quello che conta è l’equilibrio. Potrebbe essere difficile fare tutto questo e sapere l’amore perfetto da darsi l’un l’altro. Gli umani amano le cose che non riescono a definire. Non è che c’è una formula per la storia d’amore perfetta, o determinati ingredienti da usare per far funzionare una relazione, si tratta solo di equilibrio.