5 abitudini relazionali tossiche che tutti pensano siano normali.

5-abitudini-relazionali-tossiche-che-tutti-pensano-siano-normali
© hiva sharifi 

1- Dare “consigli” in modo passivo aggressivo

In molte relazioni uno dei partner, o entrambi, tendono a non esprimere ciò che veramente vorrebbero, limitandosi a dare dei piccoli suggerimenti, sperando che l’altro capisca da solo cosa deve fare. Si tratta di un comportamento passivo aggressivo, atto soprattutto ad evitare il confronto, che invece è fondamentale per le relazioni serene, oltre a creare aspettative che poi potrebbero non venir rispettate dall’altro. Imparate a parlare concretamente dei problemi, è l’unico modo per risolverle.

2- Incolpare il partner per le tue emozioni

Quante volte sarà capitato che magari hai passato una giornata pessima, sei stressata ed infastidita, vorresti solo passare la tua serata a letto a guardare un film o farti coccolare dal partner. Eppure, lui ha organizzato qualcosa con i vostri amici e si è dimostrato poco comprensivo nei confronti del tuo stato d’animo. Tu potresti esserti arrabbiata e ne è scaturito un faticoso litigio. Ecco, ok pretendere che il partner sia comprensivo, ma pretendere che faccia esattamente ciò che vuoi tu è egoista. Lui semplicemente potrebbe non averci pensato, o potrebbe essere un appuntamento irrinunciabile.

3- Far passare la gelosia per affetto

È normale che tu possa essere gelosa se vedi il tuo partner che, magari, parla con qualcun’altra. Eppure, questo non dovrebbe spingerti a cercare di controllare il suo comportamento, e neppure portarti a controllargli il telefono o i social quando è distratto. Prova, invece, ad affrontarlo e a fidarti di quello che ti dice, non è bello dare per scontato che l’altro ti stia tradendo solamente perché lo credi tu.

4- Risolvere i problemi attraverso soldi ed affetto

Si pensa che in una relazione per porre fine ad un litigio particolarmente marcato, una buona idea potrebbe essere fare un piccolo regalo al partner, oppure organizzare un viaggio, o ancora attraverso qualsiasi altro tipo di piacere superficiale. Non è un modo per risolvere le cose, ma solo per coprirle e dimenticarle, quasi farle sparire. Sarebbe sempre meglio affrontare e superare i problemi, e poi dedicarsi senza troppi problemi ai piaceri superficiali.

5- Tenere il “punteggio”

Mantenere il punteggio in una relazione amorosa è veramente tossico e deleterio. Capita quando uno dei due, ad ogni litigio o occasione utile, tira fuori i rancori e gli errori commessi dall’altro in passato. Ogni litigio diventa una lotta per definire chi ha sofferto di più, in qualche occasione e perché, ma è solo un modo per non affrontare i problemi e trovare, invece, una giustificazione che faccia passare il partner per il cattivo. Fare leva sul passato è un modo per evitare il senso di colpa, ma è sbagliato soprattutto se quella situazione è già stata affrontata, e l’altra persona la credeva risolta. Oltre al fatto che, se non ha più fatto quel determinato errore dopo quella volta, allora non ha senso tirarlo di nuovo fuori.