
I sentimenti negativi non piacciono a nessuno e si tende a credere che viverli sia un male, una cosa da evitare il più possibile. Le rifuggiamo, magari scacciandole con l’alcool o con qualche altro divertimento momentaneo, finché il processo di guarigione non si completa e le emozioni negative spariscono.
Eppure, come ogni altra reazione del nostro corpo, le emozioni negative hanno una funzione precisa, che non andrebbe repressa. Infatti, esprimendole le possiamo interiorizzare e mettere in ordine, ci aiutano a comprendere e superare una determinata situazione negativa e, nel complessivo, ci aiutano a crescere!
Soprattutto queste 5 emozioni sono ottime per la crescita personale e non dovresti sopprimerle, scopriamole!
1- Insicurezza
Sentirci insicure ci fa sentire anche in difetto, ci fa provare vergogna e tendiamo a non farlo presente pressoché a nessuno. Tuttavia, l’insicurezza denota dei momenti di passaggio della nostra esistenza, ci accompagna verso l’ignoto e ci aiuta a procedere con calma in un contesto sconosciuto e che presenterà delle sfide particolare. Ascoltiamo la nostra insicurezza, pur non facendoci limitare da essa.
2- Smarrimento
Lo smarrimento nella vita sembra essere un limite veramente molto complesso da superare, si accompagna all’insicurezza, ma aggiunge anche il dubbio di non avere ben chiaro dove stiamo andando e cosa stiamo facendo. Eppure, se ci sentiamo smarrite è perché la nostra vita sta procedendo, è un sentimento completamente naturale ed indica anch’esso il passaggio da una fase sicura della vita, ad una che per ora appare incerta, ma che regalerà altrettanta sicurezza quando si stabilizzerà, non scappiamo!
3- Paura
La paura è un sentimento legato a filo doppio alla nostra sopravvivenza. È un istinto naturale, che ci aiuta a valutare le situazioni incerte in cerca di qualche pericolo, aiutandoci a reagire al pericolo se si presentasse. Tuttavia, la paura non deve limitarci o spingerci ad evitare una situazione. Anzi, dovrebbe aiutarci a capire che, se le cose si mettessero male, il nostro cervello sarebbe pronto a farci sopravvivere, facendoci sentire anche più sicure. D’altronde teniamo sempre a mente che, nonostante la paura provata in moltissime situazioni passate, non siamo mai morte, no?!
4- Ansia
A nessuno verrebbe mai in mente di dire o pensare che l’ansia sia ottima per la crescita personale, non ci crederai, eppure è veramente così. L’ansia in sé è pessima, eppure se la affrontassimo a testa alta impareremmo delle importantissime lezioni sulle cose che ci aiutano a calmarci e su quelle che, invece, ci mettono in pessime condizioni. L’ansia non si può controllare, ma puoi sempre controllare il mondo in cui reagisci ad essa e sarai sempre pronta ad affrontarla.
5- Disagio
Sentirci a disagio è assolutamente naturale. La vita che progredisce ci mette in situazioni strane ed estranianti, ed è naturale che non ci sentiamo esattamente nel posto giusto. Eppure, se non ci mettiamo in situazioni tipo queste non ci sentiremo mai sicure o tranquille di stare in nessun posto. Affrontando le situazioni estranianti, impareremo a renderle comuni, superando il disagio.