7 pessime abitudini che tutte abbiamo e che rovinano la dieta (e la linea).

7-pessime-abitudini-che-tutte-abbiamo-e-che-rovinano-la-dieta-e-la-linea
© www.quotecatalog.com

C’è poco da fare, i pensieri sulla linea sono spesso nella testa delle donne, chi per soddisfare degli standard sbagliati (se cerchi di dimagrire per qualcuno, allora cambia amicizie o partner!) oppure anche per sentirci meglio con noi stesse. Eppure, sbagliare è umano e potremmo mantenere qualche abitudine piuttosto scorretta, magari pensando anche che sia positiva, che invalida in parte il nostro tentativo.

Ma se sbagliare è umano, è vero anche che perseverare è diabolico, ed ecco perché è importante scoprire le 7 abitudini che ti rovinano la dieta e la linea:

1- Dormire poco

È tendenza piuttosto comune sottovalutare l’importanza del sonno, sia per il cervello che per il corpo. Tuttavia, alcuni studi hanno confermato che poche ore di sonno fanno ingrassare. Per un adulto, le ore di sonno consigliate sono 7/8, e aiutano a regolare gli ormoni della fame, oltre ad abbassare il colesterolo.

2- Saltare i pasti

Si potrebbe certamente pensare che saltare i pasti aiuti innegabilmente a perdere peso. Ma sbaglieremmo, ed anche parecchio. Questo, infatti, finisce solamente per ridurre la massa magra (i muscoli), rallentando anche il nostro metabolismo che al pasto successivo non riuscirà a smaltire correttamente la massa grassa.

3- Mangiare velocemente

Forse nessuna pensa che mangiare velocemente possa aiutarla a dimagrire, ma di contro è un’abitudine che moltissime persone hanno. Mangiare velocemente ci fa assumere una quantità di cibo maggiore di quella di cui avremmo bisogno perché il senso di sazietà arriva dallo stomaco al cervello dopo una 20ina di minuti, rischiando di farci mangiare molto di più di quanto avremmo bisogno.

4- Non fare colazione

Anche questo si tende un pochino ad ignorarlo, ma la colazione è veramente il pasto più importante della giornata. Dopo parecchie ore di digiuno, nelle quali il metabolismo non è stato attivato, è importante dare al nostro corpo una sveglia. Mangiare di mattina ci fornisce parecchie energie, ci fa arrivare con meno fame al pranzo e aiuta a riattivare il metabolismo.

5- Bere alcolici

Premetto che nessuno qui pretende che si smetta di bere completamente alcolici per dimagrire. Tuttavia, è anche importante tenere a mente che l’alcool apporta calorie vuote (ovvero prive di sostanze nutritive) all’organismo, rallentando la digestione e facendoci provare quel tipico senso di gonfiore.

6- Non fare sport

Ce lo ripetono tutti fin da sempre, l’attività motoria è importante, sia per il corpo, che per il cervello, che per la dieta. Se si vuole perdere peso, l’attività fisica è fondamentale, ed inoltre aiuta anche a tenere lontane eventuali malattie, migliorando il nostro sistema immunitario e il metabolismo.

7- Mangiare poco

A questo punto della classifica sembrerà forse scontato e ovvio, ma introdurre troppo poco cibo nel nostro organismo non ci aiuta a dimagrire. L’effetto è, ancora una volta, di rallentare e rendere poco efficiente il nostro metabolismo, che alla prima occasione in cui mangeremo qualcosa in più, non riuscirà a smaltirlo correttamente, magari invalidando settimane di privazione del cibo.