
A volte soffrire ci serve, è il modo migliore per capire cosa è importante per noi.
La delusione, il dolore e il soffrire, sono probabilmente i modi più duri per imparare ogni lezione, ma ad essere onesti, sono anche i modi migliori per capire quello che per l’essere umano è più importante.
Quel sentimento straziante nel profondo del tuo cuore, quelle lacrime incontrollabili, quel momento di completa disperazione quando senti di aver fallito o il temporaneo congelamento del cervello dopo una realtà sconvolgente di una situazione o di una persona, questi sono i momenti in cui hai effettivamente bisogno di non lasciarti più piegarti fino a quel punto. Questi sentimenti ti perseguiteranno ogni volta che affronterai una situazione del genere, come se fosse un campanello d’allarme che si spegne ogni volta che sei in pericolo e che ti ricorderà di come ti sei sentito , di quello che hai passato, di quanto ci hai messo per riuscire ad andare avanti, e ti renderai conto delle cose veramente importanti per te. Metterai te stesso per primo. Prometterai a te stesso che non ti sentirai mai più in quel modo.
Verrai deluso da moltissime persone nella vita, ma è così che imparerai a non scusarti con la gente a cui tieni se non ti staranno trattando con rispetto. Imparerai a non dare il beneficio del dubbio alle persone che continueranno costantemente a darti una ragione per farti dubitare di loro. Scoprirai che non ti rimarrà molto spazio nella tua vita per le persone che ci stanno per ragioni sbagliate. Alla fine imparerai a salutarle e scappare da solo.
La tua vita non ti insegnerà sempre le lezioni importanti in modo tenero, e forse è così che dovresti imparare tali lezioni che cambiano la vita. Ecco perché le cose che ci scuotono di più, sono le cose che vivono con noi. Gli incidenti che ci cambiano e che cambiano le circostanze che ci obbligano ad affrontare le nostre paure, i nostri demoni o le nostre debolezze non arrivano in modo sottile e comodo, arrivano come se fossero una tempesta che spazza via tutto ciò a cui una volta credevi. Arrivano e rovesciano tutto in modo da farti vedere le cose da un’altra prospettiva. Da una nuova prospettiva.
E forse è un po’ ingiusto il fatto che ogni volta che dobbiamo imparare qualcosa di così prezioso, dobbiamo attraversare un uragano di emozioni o che la nostra vita cada a pezzi, ma se questo ci salverà da una vita di delusioni o di sbagli, allora forse ne varrà la pena.
Se il dolore è una parte inevitabile della vita, allora il minimo che possiamo fare è cercare di minimizzarlo. Potremmo non essere in grado di farlo bene ogni volta o potremmo sentire l’odore del dolore a chilometri di distanza e scappare, ma forse possiamo armarci di
strumenti come forza, resilienza, saggezza, logica e fede in modo da poterci proteggere dalla gravità di quel dolore o di quell’agonia di queste tragedie.
Forse non scegliamo il nostro dolore o la nostra sofferenza, ma possiamo scegliere come affrontarli, torniamo a quelle dure lezioni e ricordiamoci cosa è importante, ricordiamo che vale la pena soffrire per riprenderci più velocemente ogni volta perché saremo ben equipaggiati. Saremo ben preparati.