
Al giorno d’oggi sembra che l’amore sia una cosa così difficile. Mi spiego meglio, ho notato che ovunque tu guardi, trovi qualcuno che si sta “disinnamorando” o qualcuno che viene lasciato dalla persona che amava. È come se ad ogni battito di ciglia, un’altra relazione finisse. Il che mi fa venire in mente qualche domanda: l’amore, ha per caso una data di scadenza?
C’è una specie di “orologio degli imprevisti” che decide quanto deve durare ogni relazione? Quando ti svegli vicino alla persona con cui hai trascorso giorni, settimane, mesi e non senti più niente, vuol dire che l’amore è scaduto? Esiste una connessione più profonda tra la durata di una relazione e la durata della vita di un individuo? Come possiamo calcolare per quanto tempo il “sentimento dell’amore” durerà? Come facciamo a sapere quando andarcene prima di venire lasciati? Come facciamo a far durare di più l’amore se non abbiamo idea di come funzioni?
L’amore è un’argomento così controverso. Amore è una parola con molte definizioni. Amore è sentimento, azione, decisione, maledizione e benedizione. L’amore è un sacco di cose, l’amore non è facile, non è facile da capire, non è facile da trovare, e da nutrire. Ma è necessario e ne vale la pena.
Quando inizia un’amore, senti le farfalle nello stomaco. Vorresti attraversare un campo di fiori selvaggi correndo a rallentatore, con i capelli all’aria e una musica romantica di sottofondo.
Quando l’amore finisce, l’unica cosa che vorresti fare è chiuderti in te stesso, vorresti piangere, vorresti sapere il perché. Ma cosa succederebbe se l’amore fosse proprio destinato ad essere così? Cosa succederebbe se davvero l’amore avesse una data di scadenza pre stampata dentro il nostro cuore, e che quando arriva il giorno, l’amore finisse e basta?
Cosa succederebbe se l’amore fosse determinato da una forza che dobbiamo ancora scoprire? O se fosse calcolato in base alla nostra educazione. Cosa succederebbe se l’amore fosse davvero fuori dal nostro controllo? E cosa succederebbe se un giorno trovassimo un modo per fare durare l’amore di più? Come per i nostri nonni e bisnonni. Cosa succederebbe se potesse non finire mai?
Cosa succederebbe se l’amore fosse controllabile e prevedibile? Se tutto potesse essere insegnato dai libri di scuola?
Forse non sarebbe amore.