Come leggere la mano e le sue linee e capire cosa dicono di noi.

La lettura della mano, conosciuta anche come chiromanzia, è un’arte praticata in ogni angolo del mondo. Le sue radici sono nascoste nell’astrologia indiana e nella predizione del futuro romana. L’obiettivo della lettura della mano è quello di valutare il carattere o il futuro di una persona. Che tu sia un aspirante chiromante o che tu voglia semplicemente passare del tempo divertendoti a impressionare gli amici, questo articolo ti insegnerà a guardare oltre, semplicemente osservando il palmo di una mano.

Parte 1 – Decifrare le Linee

Per la donna, la mano destra rappresenti il bagaglio con cui è venuta al mondo, mentre quella sinistra mostri le esperienze accumulate durante il corso della vita.

Per gli uomini, la situazione si inverte. La mano sinistra rappresenta il bagaglio con cui è venuto al mondo, mentre quella destra le esperienze accumulate durante il corso della vita.

In ogni caso, puoi scegliere di iniziare a leggere la mano dominante, capace di rappresentare il presente e il passato, per poi passare a quella non dominante, che ti mostrerà invece il futuro.

Ci sono differenti scuole di pensiero in materia. Alcune sostengono che la mano sinistra mostri il potenziale e che cosa potrebbe accadere, non necessariamente cosa accadrà. Una differenza tra le mani potrebbe indicare che la persona ha compiuto o sta compiendo delle azioni per modificare il potenziale della propria vita.

Parte 2 – Identifica le linee principali.

1 La linea del cuore.

2 La linea della testa.

3 La linea della vita.

4 La linea della fortuna (non tutte le persone ce l’hanno).

Parte 3 – Interpreta la linea del cuore.

Può essere letta in entrambe le direzioni (dal mignolo all’indice o viceversa) a seconda della tradizione che si decide di seguire. Si crede che questa linea rappresenti la stabilità emotiva, le prospettive romantiche, la depressione e la salute cardiaca.

Parte 4 Esamina la linea della testa

Rappresenta lo stile di apprendimento di una persona, la sua strategia comunicativa, il suo intellettualismo e la sua sete di conoscenza. Una linea curva è associata alla creatività e alla spontaneità, mentre una linea dritta a un approccio strutturato e pratico.

Parte 5 – Osserva la linea della vita.

Inizia sopra al pollice e si estende ad arco verso il polso. Riflette la salute fisica, il benessere generale e i maggiori cambiamenti nella vita (ad esempio eventi catastrofici, importanti danni fisici e trasferimenti). La sua lunghezza non è associata alla lunghezza della vita.

Parte 6 – Studia la linea della fortuna. 

È conosciuta anche come la linea del destino e indica quanto la vita di una persona venga condizionata dalle circostanze esterne ed estranee al suo controllo. Inizia alla base del palmo.