
In inglese si chiama ghosting ed ultimamente anche qui se ne sta iniziando a parlare un po’ di più. Sarà probabilmente capitato che abbia iniziato a sentirti con qualcuno, scambiandovi messaggi, magari anche vedendovi alcune volte, andando perfino un pochino oltre. Tutto molto bello, non fosse che ad un certo punto lo spasimante è sparito. Più nessuna risposta, neppure alle chiamate, nel peggiore dei casi non riceve neppure più i messaggi.
La situazione che si viene è creare è avvilente, difficile da gestire ed ovviamente fastidiosa.
La rabbia prende presto piede, ma nulla sembra funzionare per catturare le attenzioni dell’altra persona.
Tuttavia, un modo per affrontare questa sotto specie di rottura c’è. Oppure anche solo per fargli capire quanto sia stato scorretto il suo comportamento.
È importante, innanzitutto, non impuntarsi. Continuare a tartassare l’altro con chiamate e messaggi, oltre che i giusti insulti, non sortirebbe altro effetto che farci sembrare folli, finendo solamente per farci bloccare dall’altra persona.
Non giungiamo neppure a conclusioni troppo affrettate. La vita, d’altronde, è fatta di imprevisti e l’altra persona potrebbe solo starne attraversando uno particolarmente difficile. Aspettiamo a dare di matto, e soprattutto a chiudere le cose in malo modo, con uno dei messaggi che vedremo più avanti nell’articolo.
Passata una settimana, però, teniamo anche conto del fatto che un piccolo messaggi, potrebbe almeno mandarcelo, per quanto possa essere indaffarato.
Affrontare o lasciare perdere? A te la scelta..
C’è poi da decidere come agire. Scrivere un messaggio liberatorio e di sfogo sicuramente ci farebbe stare molto meglio, dandoci almeno la sensazione che le cose abbiano avuto una conclusione reale. Ma siamo veramente sicuri che sia necessario? Quella persona vale veramente le nostre attenzioni? Pensiamoci bene, perché sparire a nostra volta ogni tanto è una scelta altrettanto buona, chiudendo un capitolo inutile della nostra vita.
Potresti semplicemente mandargli un messaggio dove chiedi spiegazioni, proponendo di incontrarvi per parlare, da adulti quali dovreste essere. Oppure, in alternativa potresti provare a metterlo in ridicolo, sottolineando quanto sia infantile il suo comportamento. Oppure, semplicemente, potresti scrivergli un messaggio per chiudere le cose, fronteggiando la realtà ed affrontandola, esattamente come non è stato in grado di farlo lui.
Ma ricordati..
Dopo quel messaggio è ora di chiudere definitivamente. Senza dare all’altra persona il beneficio del dubbio perché potrebbe semplicemente finire per deluderci un’altra volta e chissà quante altre dopo quella.
Abbiamo sempre il diritto ad essere felici
e gli stron*i non sapranno mai renderci tali.