Ecco come eliminare il Gonfiore addominale. 7 Alimenti da evitare (assolutamente).

© Unsplash / Yoann Boyer

Come eliminare il Gonfiore addominale. 7 Alimenti da evitare (assolutamente)
Ultimamente, sempre più persone soffrono di gonfiore addominale, ed è considerato un sintomo fastidioso, che provoca spesso, dei crampi nella zona interessata.

Potrebbe risultare anche un disturbo antiestetico, ed un problema per le persone che fanno sacrifici per tenersi in forma e curare l’alimentazione al minimo dettaglio.

Questo fattore non è collegato di certo nelle persone in sovrappeso, bensì capita soprattutto nelle persone in peso o forma o addirittura sotto peso. Questo, ci farà sembrare con un po’ di pancetta e soprattutto in sovrappeso.

Cosa fare per risolvere questo fastidiosissimo problema?
Bisogna anticipare che, nella maggior parte delle volte, questo problema è causato solo da un unico fattore, cioè l’alimentazione.

Infatti questo gonfiore è causato da problemi intestinali.

Gli alimenti da evitare assolutamente:
Il latte e i suoi derivati.
Infatti, contenendo lattosio, considerato uno dei nemici del metabolismo, infatti sembrerebbe che lo rallenti. Questi alimenti, causano gonfiore addominale e questo fattore potrebbe sembrare grasso sulla zona addominale.

Amate il latte? Potete sostituirlo con latte vegetale, d’avena, mandorle o riso. Ormai ci sono diversi tipi di latte in commercio.

Le farine raffinate.
Le farine vengono sconsigliate per tanti motivi, infatti anche per il gonfiore addominale. Favoriscono il gonfiore addominale. Le farine raffinate, hanno meno fibra dietetica che le rende più difficili da digerire.

Le verdure crocifere: cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, ecc.

Sono sconsigliate in quanto provocano gas addominale. Inoltre, da evitare sono gli insaccati.

Per quanto buoni e veloci da “preparare” sono un nemico per chi soffre di gonfiore addominale.

Le fritture per quanto rendano migliori le preparazioni e sono deliziose, devono essere evitate.

Se proprio non riuscite ad evitare la frittura, usate oli più sani, come quello di girasole.

Da evitare anche le spezie.
I fagioli che provocano gas addominale.

Consumate questi cibi solo in poche occasioni, oppure non usatele proprio, per evitare il gonfiore addominale.

Quale rimedio naturale da usare in caso di gonfiore addominale:

Il carbone da usare quello vegetale, animale. E’ un ottimo rimedio erboristico efficace per contrastare la pancia gonfia. Il carbone è capace di assorbire i gas. Esso, ingloba l’aria in eccesso ingurgitata attraverso l’alimentazione.

Anche le piante carminative sono un ottimo alleato per ridurre il gonfiore addominale.

Cosa sono quest’ultime?

Anice, cumino, finocchio, ecc.

Anice: Proprietà digestive ed antimicrobiche
Cumino: Proprietà digestive
Finocchio: stimola l’azione mobile dello stomaco e intestino, azione antifermentativa.
Se non amate usare cure naturali, esistono delle cure farmacologiche.

Farmaci parasimpatico-mimetici:
Favoriscono la peristalsi, questi farmaci velocizzano i tempi di smaltimento del gas intestinale.

Questa potrebbe essere un’ottima sostituzione di alimenti del tutto naturale.

Inoltre, potrete ricorrere all’utilizzo di alcuni integratori per rimediare alla pancia gonfia.

Integratori probiotici:
Come accennato in precedenza, riducono la pancia gonfia. Regolarizzano l’attività intestinale, favoriscono la flora batterica simbionte.

Detto ciò, concludiamo l’articolo. I metodi per prevenire e curare la pancia gonfia, sono questi. Ottimi rimedi, che faranno sparire il vostro problema, una volta per tutte.