
L’abbiamo sempre detto, la comunicazione è alla base di ogni relazione stabile, solida e duratura. Se manca la comunicazione, a cascata, verranno a mancare sempre più cose, portandoci ad un’inevitabile (ma annunciata) fine del rapporto.
Ma come si può fare a capire in anticipo se la coppia sta entrando in crisi? È veramente possibile prendere la situazione in mano prima che tracolli?
Certo che è possibile, e per farlo basta stare attenti a questi “sintomi”, lavorandoci su. Ovviamente questo presuppone anche una volontà di sistemare le cose, che deve arrivare da entrambe le parti. Un solo partner non può trainare il carretto, impegnandosi da solo, ma ci dev’essere un impegno da entrambi.
1- Non vi ascoltate più
Così come la comunicazione è alla base di ogni rapporto, lo è anche l’ascolto. L’ascolto c’è solo quando c’è fiducia, e quando c’è dialogo. Non si dev’essere ossessionati dall’ascoltare la cronaca minuto per minuto della giornata del partner, ma se ti accorgi di sapere sempre meno della vita dell’altro e c’è una distanza che inizia ad insinuarsi tra le vostre vite, forse è ora di fare qualcosa in merito.
2- Qualcun altro conta più di te
In un rapporto amoroso il proprio partner deve, nel bene e nel male, essere al centro della tua vita, ed altrettanto tu nella sua. Se ti accorgi che qualcuno conta più di te nella sua vita, forse sta spostando le sue attenzioni altrove. Occhio, perché non devi sentirti minacciata solo dal tuo stesso sesso risultando gelosa, anche pensare più agli amici o ai familiari che a te, potrebbe essere un piccolo campanello di allarme.
3- Non c’è condivisione
Non sempre fare tutto assieme è un presupposto fondamentale dell’amore, ma è anche vero che larga parte delle cose, comunque, una coppia stabile le deve fare assieme. Non si tratta di sentirsi obbligati a farlo, ma di volerlo sinceramente fare, vedendo nel partner un compagno di viaggio. Si possono frequentare persone diverse, fare cose diverse e prendersi del tempo per sé, ma continuando a vedere nell’altro una spalla con cui confrontarsi e sulla quale sapere di potersi sempre fidare al 100%.
4- Non sei più te stessa
La costrizione non funziona mai, in nessun contesto e soprattutto in amore. Nel partner devi vedere un amico, un confidente e il tuo principale sostenitore ed alleato, nonostante qualsiasi cosa possa succedere nelle vostre vite. Se, invece, non ti senti più te stessa, non ti senti libera di essere la persona che sei (o che vorresti diventare), allora cerca di affrontare la situazione. Non devi sentirti costretta, ma appoggiata e sostenuta.