In Canada sono stati uniti gli orfanotrofi con le case di riposo per anziani. I risultati sono strabilianti.

In Canada diventa sempre più popolare un nuovo programma sociale. Lo scopo di questo programma è quello di unire gli orfanotrofi con le case di riposo per anziani. Il successo di questo ”esperimento” ha superato qualsiasi aspettativa.

Come bene saprete, negli orfanotrofi e nelle case di riposo per anziani ci sono molte persone sole e abbandonate dalla famiglia. Cosa succede quando unisci queste due generazioni insieme ? Non è difficile da capire!

Un programma analogo è stato lanciato nel 1991 a Seattle, USA, nella casa di riposo per anziani Providence Mount St. Vincent. Tre volte a settimana in questa casa di riposo venivano gruppi di bambini, non dagli orfanotrofi, ma dagli asili nido. Il centro di Seattle è diventato il più famoso esempio di interazione tra generazioni diverse. In base a questo ”esperimento” è stato fatto il film documentario ” Present Perfect”.

”Prima che i bambini entrassero nell’edificio, i vecchietti erano tristi, stanchi, mezzi addormentati. Una scena abbastanza triste. Subito dopo l’arrivo dei bambini per fare insieme una lezione d’arte o semplicemente fare dei panini per i vecchietti loro ritrovano una vitalità pazzesca e si ricaricano di serenità e gioia!” Ha dichiarato il regista del documentario Evan Briggs.

Un progetto simile è stato lanciato anche nella Gran Bretagna. ”Nightingale House” è la prima casa di riposo per anziani in cui si fa questa attività tra generazioni diverse. Qui, per alcune ore al giorno, i bambini orfani e i vecchietti passano il loro tempo insieme, sotto lo stesso tetto.

I risultati sono meravigliosi. I vecchietti non si sentono più soli, lo stress si riduce notevolmente e si ricaricano di energie positive. I bambini si sentono coccolati da delle figure ”nonne e nonni” e sono felici. Un bellissimo risultato.