La libertà di essere te stessa è la prima regola di una relazione duratura.

la-liberta-di-essere-te-stessa-e-la-prima-regola-di-una-relazione-duratura
© Julia Caesar 

C’è una cosa che spesso si ignora delle relazioni, ovvero che per funzionare veramente non necessitano di enormissime attenzioni e, in generale, non dovrebbe essere neppure frustrante risolvere le cose.

Ci sono tantissime guide su come far funzionare una relazione, ma non servono a granché. Almeno, non servono finché manca un presupposto fondamentale: la libertà di essere te stessa.

Questa è in grado di influenzare in modo consistente il benessere della relazione, cerchiamo di capire perché!

La libertà di essere te stessa ti permette di non dubitare mai di ciò che sei o di ciò che è il partner, ti permette di essere vulnerabile. Significa condividere con il partner le speranze e i desideri per il futuro. Ma significa anche che puoi sempre essere onesta. Significa accettare l’amore che provi, ed essere disposta a restituirlo al partner, senza nessuna aspettativa.

Quando non sei te stessa, invece, finisci sicuramente per stancarti, dovendo lavorare costantemente per riuscire a soddisfare le aspettative dell’altro, mettendoti da parte e riducendo tutte le tue ambizioni a far stare bene l’altra persona.

Ci sono 4 ragioni per cui essere te stessa influenza il benessere relazionale:

1- Puoi essere vulnerabile

Perché una relazione funzioni veramente, la vulnerabilità non può mancare. Entrambi dovete sentirvi tranquilli a dimostrarvi vulnerabili agli occhi dell’altro, e se non siete voi stessi non potete riuscirci. La vulnerabilità ci permette, innanzitutto, di amare profondamente noi stesse e quando abbiamo imparato questo, siamo anche sempre capaci di far sentire amato il partner.

2- La relazione ti darà energie, non fatiche

Seppur alcune coppie prosperino nei battibecchi e nei litigi, non è affatto un aspetto positivo se si vuole avere una relazione duratura e vera. A nessuno, nella realtà, piace combattere, arrabbiarsi e litigare, e a lungo andare si rivela anche piuttosto faticoso. Quando, invece, sei te stessa e sei libera di sentirti tale, i litigi si riducono quasi a 0 e la relazione diventa un modo per “ricaricare le batterie”, invece che stancarti ed esaurirti.

3- Puoi inseguire i tuoi sogni

Nel momento in cui ti senti veramente te stessa, allora ti è anche concesso di seguire a testa bassa i tuoi obbiettivi e i tuoi sogni. Il partner sarà libero di seguire i suoi, ed assieme vi aiuterete a raggiungere i vostri rispettivi traguardi, condividendo un viaggio piacevole nel quale nessuno si deve sentire limitato o spinto a fare qualcosa che non vorrebbe. Trovarsi in questa condizione a lungo andare logora il rapporto perché si finisce quasi sicuramente per incolpare l’altro per il fatto di aver abbandonato il proprio sogno.

4- La fiducia diventa permanente

Quando ci si sente liberi di essere se stessi, in una relazione, si prova anche una marcatissima fiducia nei confronti del partner, perché si ha sempre la certezza di avere un sostegno nella vita. La fiducia si instaura soprattutto in questo. Se non ci sentiamo tranquille di essere noi stesse non ci sentiamo neppure fiduciose nei confronti dell’altro perché tenderemo sempre a pensare al suo giudizio quando dovremo fare una scelta.