
Nella psicologia del colore, essere attratti dal colore nero, specialmente nell’abbigliamento, spesso indica il desiderio di reclamare il proprio potere. Che stia cercando di “schermarsi” da certe emozioni, creare un distacco dalle persone o comunicare il bisogno di essere rispettati, preferendo di vestirsi di nero indica di solito un messaggio inconscio a sé e agli altri.
I colori stimolano il nostro cervello in modi diversi, e il modo a cui rispondiamo a certi colori e a certi stimoli, può dirci molto riguardo a chi siamo.
Le persone che indossano il nero sono spesso molto emotive, leggermente nevrotiche, e hanno il desiderio di deflettere ciò che sembrano, in favore di chi sono e cosa stanno cercando di realizzare nella vita.
Le persone che indossano sempre e solo nero, spesso, stanno inconsciamente cercando di proteggere loro stessi dai sentimenti che pensano di non riuscire a controllare. Solitamente sono facilmente sovra-stimolati e forse combattono per respingere l’ansia e rimanere concentrati sui loro compiti quotidiani. Scegliendo colori monocromatici si crea un senso di certezza e “solidarietà”.
Tuttavia, ciò che è interessante è il fatto che, spesso, la gente che indossa tutto nero, non è infastidita quando altre persone indossano molti colori. Non sono i colori stessi che li sconvolgono, è quando li mettono nel loro corpo. È, in un certo senso, la loro identità di cui sono preoccupati.
In particolare le donne, spesso indossano il nero perché è come se stessero cercando di essere “più di ciò che sembrano”. Vogliono distorcere l’attenzione dal “come sono vestite” ma bensì focalizzarla su ciò che stanno facendo, o su chi sono.
La ricerca sulla psicologia del colore mostra che la preferenza per il colore nero indica prestigio e potere; chiunque indossi il nero si prende seriamente sul serio. Dal momento che sono ambiziosi, il loro intento è quello di proteggersi da tutte le potenziali critiche e dal dolore. Le persone che indossano il nero sono spesso controllati ma sensibili.
E non si sbagliano: gli studi mostrano che ci sono molti attributi positivi associati alle persone che si vestono di nero. Un sondaggio afferma addirittura che:
Il nero è il colore da indossare quando vuoi impressionare, rassicurare o corteggiare. C’è una certa affidabilità inspiegabile che si da alle persone che indossano il nero, ti sentiresti addirittura in grado di consegnare loro tutti i tuoi risparmi di una vita e ringraziarli per il privilegio. Durante tutto il nostro sondaggio, il nero è arrivato primo o secondo nella maggior parte dei tratti “buoni” (per esempio fiducia, intelligenza e sensualità) e figurava a malapena nei tratti “cattivi” (arroganza). ”
Spesso, il colore nero è considerato anche il più attraente. Uno studio suggerisce che il motivo è che spesso è visto come “serio” e “affidabile” e di conseguenza tradotto come sicuro di se. infatti, quasi la metà delle donne e il 64% degli uomini sono d’accordo nell’affermare che il nero ispiri autosufficienza. Ormai i tempi in cui il nero con il nero si poteva indossare solo ad Halloween è acqua passata. Altroché, è considerato il il colore più attraente, sicuro di se e calmante che c’è.