La tua coppia è molto solida? Te lo dice un algoritmo infallibile.

la-tua-coppia-e-molto-solida-te-lo-dice-un-algoritmo-infallibile
© Travis Grossen 

Ti sei mai chiesta se la tua coppia è veramente stabile, e se ci sia un modo per definirlo chiaramente una volta per tutte? Sembra scontato dire che basti osservare la relazione che hai, per capire se le cose stiano procedendo verso un determinato obbiettivo che vi siete posti come coppia o che hai sempre desiderato raggiungere.

Ma, oltre a questo, ti interesserà sapere che l’Università ITMO di San Pietroburgo, assieme all’Università di Singapore, ha sviluppato un algoritmo che definisce con chiarezza quali comportamenti possano dirti con certezza che la tua relazione è stabile e molto solida.

La tua coppia è solida?

Per definire se una coppia possa dirsi veramente stabile, in generale, ci si aspetta che i partner diventino o siano sempre più simili l’uno all’altro, percorrendo un percorso di crescita personale e di coppia. Riprodurre o assumere il comportamento di un’altra persona denota un enorme grado di accettazione per l’altra persona, oltre ad un affetto ed un amore unici.

L’algoritmo analizza i post pubblicati sui social e sa definire con una certezza dell’86% (analizzando quante parole siano legate alle emozioni, quali argomenti sono trattati nei post e i luoghi frequentati) se la coppia sia effettivamente stabile. Ma quali sono i due comportamenti che l’algoritmo ricerca? Scopriamoli!

1- Usare il ‘NOI’

Si pensa che l’uso della locuzione “noi” sia assolutamente naturale e comune nelle relazioni stabili. L’algoritmo parte proprio da questo assunto. L’uso del noi, infatti, denota ed indica che la relazione acquisisce importanza, facendoci identificare (e quindi sentire a nostro agio) con l’altro.

2- Essere in “simbiosi”

Secondo lo studio e l’algoritmo, l’altra indicazione che la coppia è stabile e solida arriva dal fatto che viviamo in una sorta di simbiosi con il partner. Come dicevo prima, si deve condividere un percorso e per farlo, non si può che essere assieme. Se le abitudini coincidono, la relazione è stabile, se differiscono significa che c’è poca sintonia, o si è più interessati alla propria indipendenza che a percorrere quel percorso con l’altra persona.