Le cose ‘non dette’ fanno ammalare. Attenzione. I consigli della psicologa.

© Jelena Cikoja

Quando tenersi tutto dentro fa ammalare.

Capita saltuariamente di assistere a casi di patologie che affondano le loro radici in questioni emotive e psicologiche che portano nel soggetto disturbi fisici da non sottovalutare assolutamente. Alcune persone emotivamente fragili lamentano dolori fisici non indifferenti, che solitamente si tende a sottovalutare. Un semplice mal di schiena o un dolore allo stomaco possono essere sintomo di un problema psicologico non indifferente. Alcune persone, per questioni caratteriali, tendono a tenere tutto dentro senza dare così la possibilità alle loro paure a alle preoccupazioni che le affliggono di trovare una concreta risoluzione.

Questo comportamento lede il soggetto mentalmente e fisicamente. Sono soggetti emotivamente fragili; persone abituate a risolvere i loro problemi con le loro sole forze. Probabilmente questa chiusura deriva da traumi infantili (magari genitori troppo assenti o al contrario troppo ansiosi) oppure deriverebbe da situazioni difficili affrontate in età adolescenziale/adulta. Così una storia finita male o magari la perdita di qualcuno di importante possono essere la molla che fa scattare quell’istinto di sopravvivenza che spinge il soggetto fragile a chiudersi in se stesso.

In questi casi occorre analizzare i comportamenti della persona per riuscite ad abbattere quel muro di protezione che si è costruita attorno, ma che è diventato anche la sua prigione. Tenere tutto dentro fa male solo a se stessi.
Erigere delle mura può sembrare la soluzione più naturale e spontanea per difendersi dalla sofferenza. La realtà è ben diversa. Comportarsi in questo modo non fa che evitare di affrontare il problema.

Fuggire dalle questioni irrisolte non è mai un bene, perchè, anche se apparentemente si avverte una momentanea sensazione di benessere e di calma, in realtà il corpo assorbe e lentamente restituirà tutto indietro. Occorre affrontarle di petto le situazioni. Occorre urlare quando si sta male. Non importa se non ci ascolteranno o se comunque non servirà a nulla. Servirà a noi stessi.

Tenere tutto dentro non fa che ristagnare e ristagnando prima o poi ci farà ammalare e successivamente sarà difficile guarire. Alcuni hanno timore di disturbare con le loro preoccupazioni, altri per carattere tendono a stare in silenzio per non far soffrire. Niente di più sbagliato. Parlate e parlate tanto. Solo così eviterete di stare male.