Manda a quel paese tutti e incomincia ad amarti. 14 Dritte per farlo bene.

© Jelena Cikoja

La vita è complicata: fastidi quotidiani, traumi passati, richieste di familiari, amici, lavoro, i propri dilemmi e la ricerca di una vita migliore possono facilmente prosciugarti. Quindi, come ti prendi cura di te stessa per recuperare forza, vitalità ed energia? Ecco alcuni consigli per prenderti cura di te stessa e migliorare il tuo benessere.

1. Accettare i tuoi problemi.
La prima cosa che devi fare è semplice: riconoscere la situazione che stai attraversando. Non nasconderti, non rinnegare le tue difficoltà e i tuoi ostacoli, ragiona e pensa “si sono in difficoltà e ho questo problema” solo così riuscirai a superarlo. Mai nascondersi.

2. Prenditi cura del tuo corpo
Quando si è sotto pressione e stressati, il corpo soffre. Forse ti capiterà di avere emicrania, mal di testa, lo stomaco sottosopra o indigestione, stitichezza o diarrea, muscoli indolenziti, torcicollo …. qualsiasi cosa. Ricorda che quando si è troppo stressati il corpo è il primo che comincia a soffrire. Devi prendertene cura rilassandoti. Puoi provare con un massaggio, una lezione di yoga, camminare, o qualsiasi cosa che ti aiuti a rilassare i muscoli ed eliminare la tensione.

3. Respira
Questo è molto importante. Fai dei lunghi e profondi respiri. Riempi i polmoni con ossigeno, rinvigorisci il corpo .

4. Medita
Impara a meditare da sola. Rifugiati nella tua stanza o in un posto immerso nella natura. Quando mediti con gli occhi chiusi, induci le onde cerebrali alfa, cioè uno stato di coscienza rilassato. Quando permetti al tuo cervello di operare sulle onde alfa, cancelli lo stress e ripristini la calma e la pace interiore.

5. Raccontati in un diario.
Scrivi in un diario non solo ciò che ti succede ogni giorno, registra proprio le tue esperienze quotidiane, pensieri e sentimenti interiori. Confidati senza tralasciare nulla.

6. Leggi molti libri.
I libri offrono numerosi vantaggi. Potresti leggere libri di auto-sviluppo. E’ molto terapeutico, è un auto-cura. Quando leggi: impari nuove cose, ti immergi in altre dimensioni, ti identifichi in altri personaggi, insomma non c’è cura migliore.

7. Auto-sviluppo
Un altro modo per aiutarti a liberarti di tutto l’accumulo di stress, è trovare un hobby: dedicati alle piante, all’uncinetto o pratica uno sport. Qualsiasi cosa tu faccia ti aiuterà.

8. Connettiti con la natura
Un altro potente modo di auto-cura è quando passi del tempo a contatto con la natura. Ti piace il mare? Foreste? Giardini? Qualunque sia la tua preferenza, assicurati di trascorrere del tempo all’aria aperta nella natura, camminando, osservando, respirando l’aria fresca.

9. Ascolta la musica
La musica è molto potente. Ti evoca dei sentimenti piacevoli e può sollevarti all’istante. Fai una play-list con le tue canzoni preferite e ascoltale ogni giorno.

10. Movimento
Il tuo corpo ha bisogno di movimento, come camminare, correre, andare in bicicletta, ballare… qualunque cosa ti piaccia fare. La scienza dice che 10.000 passi al giorno è la quantità ottimale per fare rifornimento di energia e farti sentire meno stressata.

11. Fai le cose che ami
Sì, lo so che sei occupata. Sì, so anche che non hai molto tempo durante la giornata. Ma devi trovare il tempo per fare le cose che ami, le cose che sollevano il tuo spirito e nutrono la tua anima.

12. Fai un bagno lungo.
Prenditi cura di te immergendoti in acqua tiepida. Riempi la tua vasca e aggiungi olii essenziali, magari accendi una candela e … voilà, hai creato una potente cura. Ricorda che l’acqua ha poteri purificanti e riparativi; quindi concediti la possibilità di goderti lunghe docce, bagni profumati e saune calde..

13. Fai un pisolino
La ricerca dimostra che i pisolini, che durano circa 20 minuti, hanno la capacità di “riavviarci” da noi stessi e di ricaricarci. Quindi, perché non ritagliarsi 20 minuti e fare un pisolino?

14. Rimuovi le persone negative dai tuoi social.
Questa è una cura efficiente. Disattiva o elimina le persone negative dai social network. Passa più tempo con persone positive.