Mi dispiace molto, ma i “bravi ragazzi” proprio non esistono.

© God & Man

Mi dispiace molto, ma i “bravi ragazzi” proprio non esistono.

“Possiamo parlare di questo per un attimo?”
“Come fai a sapere che non cambierai idea?”
“Ma…Sono un così bravo ragazzo.”
Sono seduta qui, guardando i messaggi inondare il mio telefono e decido di non rispondere.

Ho appena concluso educatamente e in modo imparziale la relazione con un ragazzo che avevo visto casualmente. Un ragazzo normale. Un ragazzo che fa shopping da J. Crew e che va in palestra. Un ragazzo con un piano “dei cinque anni” che sogna di avere una casa grande con una staccionata bianca e probabilmente un golden retriever.
Insomma, un bravo ragazzo.

Non c’è stato proprio niente da perdere, nessun tipo di dramma. È stata una semplice rottura; una separazione dei mondi, se proprio vogliamo metterla giù così. Semplicemente non lo sentivo per nessun motivo particolare adatto a me, e ho pensato che sarebbe stato meglio interrompere la relazione dopo quattro settimane di aperitivi e cene prima che diventasse una storia seria.
Ma lui NON ha visto le cose nel mio stesso modo.

Ecco come io vedo le cose. Tutti vogliono credere nel “bravo ragazzo”. Tutti vogliono credere nell’idea del ragazzo che ha sempre buone intenzioni, che è paziente, ascolta quello che vuoi e di cui hai bisogno. Tutti vogliono credere che i bravi ragazzi resistano per ultimi perché gli alla fine i “cattivi ragazzi” vengono messi fuori combattimento, e che i maschi beta siano più desiderabili degli alfa dopo che qualcuno è uscito dalla fase del “cattivo ragazzo”. Vogliono credere che ci sia davvero un bravo ragazzo là fuori che ti aspetta, perché c’è una pentola d’oro alla fine di ogni arcobaleno.
Ma sai cos’ è tutto questo, che cos’è veramente un “bravo ragazzo”?
Il bravo ragazzo è semplicemente un personaggio inventato per poter raccontare una storia.

Perché? Beh perché il bravo ragazzo non esiste!
Chiamare te stesso un bravo ragazzo è solo una scusa che ti inventi solo per non essere rifiutato. Definirti come un bravo ragazzo è solo un modo pazzesco di lamentarsi del fatto che qualcuna non ti abbia scelto. Chiamare te stesso un bravo ragazzo è solo un modo per giustificare il tuo brutto carattere nel momento in cui ti senti contuso e un po’ giù, invece che andare avanti.

Essere un bravo ragazzo è solo una scusa per dipingere qualcun altro come il cattivo, invece di rispettare semplicemente la decisione dell’ipotetica ragazza, anche se non sei d’accordo.
Perché anche al più bravo ragazzo del mondo non piace sentire la parola “no”.
Io non credo nei bravi ragazzi. Penso che tutte le persone abbaino un lato buono e un lato cattivo. Credo che tutti noi ci innervosiamo quando dovremmo essere pazienti e diciamo cose senza pensarci due volte. Credo che tutti noi abbiamo la capacità di essere compassionevoli, generosi e empatici e tutto ciò che sta nel mezzo.

Ma non credo che semplicemente essendo comunicativo e sinceramente interessato a qualcuno tu sia automaticamente “uno dei bravi ragazzi”.
Non puoi etichettarti automaticamente come migliore o più bello di qualcuno. Non puoi usare il fatto di essere un bravo ragazzo come una ragione per tentare di farti strada nella vita di qualcuno. Non puoi piangere caro “bravo ragazzo” quando le cose non vanno a modo tuo e metti il broncio per non essere stato scelto.

E non puoi considerarti come l’eroe nella storia di qualcun altro.
Perché, vuoi saperla una cosa? Potrebbe anche non essere alla ricerca di un eroe.
Io so che non lo sono. Io sono l’eroe di me stessa
“Mi piacerebbe avere l’opportunità di dire la mia”
“Posso solo dirti quello che sento e che provo?
“Come fa, un bravo ragazzo come me, ad avere una possibilità con te?”

Il mio telefono continua ad accendersi con i messaggi del simpatico ragazzo che proprio non riesce a capire che nessuna risposta è in realtà una risposta. Avrei voluto non rispondere più, perché probabilmente prima o poi si sarebbe stancato delle mie non risposte. Ma ho la sindrome dell’ultima parola, quindi ho raggiunto il mio letto e gli ho risposto.
“I bravi ragazzi capiscono le parole “non interessata”. Passa una buona serata.”
E poi ho bloccato il numero di quel bravo ragazzo.