
1- Sentimenti negativi
È scontato? Forse si, ma è meglio specificarlo. Nelle relazioni comunicare è fondamentale, e lo è a maggior ragione se il soggetto sono le emozioni negative. Un partner che di dice che sei troppo emotiva, che non dovreste piangere per “stupidate”, allora non sarà mai quello giusto.
2- Gli ex
È inutile negarlo, tutti abbiamo avuto delle relazioni in passato e non ha senso non poterne parlare. Ovvio, non intendo che parlarne in termini nostalgici sia corretto, il punto non è raccontare quanto bella fosse la relazione e quanto ti manchi. Ma almeno sapere i nomi dei propri ex, le ragioni per cui vi siete lasciati e tutti gli errori commessi, è sicuramente doveroso!
3- Rapporti sessuali
Il sesso è naturale, e lo è ancora di più con il proprio partner stabile. In una relazione il confronto sul sesso è fondamentale, per definire cosa ci piaccia o meno ed anche quali siano i limiti che sopportiamo. Di sesso non si deve parlare a bassa voce, non dev’essere imbarazzante o tedioso.
4- Il futuro
Parlare di futuro è un tassello fondamentale dei rapporti a lungo termine. Dovete sapere cosa volete fare in futuro, e dovete sapere cosa voglia il vostro partner. Non ha senso spendere anni con una persona che non vuole figli se tu ne vuoi, e magari ne vuoi anche più di uno. È una questione importante da affrontare con il tuo partner.
5- Spese ed economia domestica
Sembra stupido, ma con il proprio partner ci deve sempre essere una comunicazione attiva, partecipe e ricercata delle questioni economiche. Dobbiamo sapere quali spese vuole affrontare il partner, e lui deve sapere quali vogliamo affrontare noi, per il bene di entrambi.